Marketing
Rivalità Alimentari: Una Campagna contro lo Spreco

Too Good To Go lancia una campagna innovativa che trasforma le rivalità culinarie italiane in un messaggio contro lo spreco alimentare.

Too Good To Go Lancia la Nuova Campagna Anti-Spreco con l’Agenzia Auge: “Contro lo Spreco Alimentare Buttiamo le Rivalità”

Too Good To Go, l’app leader nella lotta contro lo spreco alimentare, ha scelto l’agenzia creativa Auge per sviluppare una innovativa strategia di comunicazione che trasforma le tradizionali rivalità culinarie italiane in un potente messaggio di sostenibilità alimentare.

La Partnership Strategica tra Too Good To Go e Auge Communication

Il marketplace delle eccedenze alimentari ha affidato ad Auge la guida della creatività in Italia, dando vita alla campagna “Contro lo spreco alimentare buttiamo le rivalità”. Questa collaborazione rappresenta un nuovo approccio nella comunicazione della sostenibilità, utilizzando elementi culturali profondamente radicati nella tradizione italiana.

La Sagra degli Avanzi: Innovazione Digitale per la Sostenibilità

L’iniziativa più originale della campagna è la creazione della prima sagra digitale dedicata agli avanzi, ospitata direttamente sull’app di Too Good To Go. Questa sagra virtuale si ispira alle tradizionali sagre di paese, storicamente teatro di rivalità culinarie, ma con un obiettivo completamente diverso: salvare il cibo dallo spreco.

La campagna si amplifica attraverso una strategia di comunicazione integrata che include:

  • Annunci OOH (Out-of-Home) a Milano con design che richiama le classiche sagre paesane
  • Attivazioni sui canali digitali
  • Volantini completamente commestibili per evitare ulteriori sprechi

Le Rivalità Alimentari Romane al Servizio della Sostenibilità

A Roma, Too Good To Go ha trasformato i celebri dibattiti gastronomici locali – come la disputa tra cornetto e brioche o tra supplì e arancino – in un messaggio unificante contro lo spreco alimentare. La campagna utilizza questi elementi culturali per sensibilizzare i consumatori sull’importanza di ridurre gli sprechi.

L’attivazione romana si sviluppa su multiple piattaforme:

  • DOOH (Digital Out-of-Home)
  • Network Teads
  • Piattaforme social

Le Dichiarazioni dei Protagonisti

“Da italiana che lavora con il Sud Europa so bene quante energie mettiamo nel difendere le nostre tradizioni culinarie. Con questa campagna possiamo trasformare quella stessa energia in qualcosa di semplice ma potente: non sprecare il cibo”, ha dichiarato Alice Musso, Marketing Director Southern Europe di Too Good To Go.

Riccardo Stazione, Creative Director di Auge Communication, ha aggiunto: “Il nostro lavoro per Too Good To Go nasce da insight culturali forti in Italia, trasformati in esecuzioni capaci di catturare l’attenzione nei diversi contesti e target. L’obiettivo è rendere l’impegno di Too Good To Go contro lo spreco alimentare non solo un valore del brand, ma un tema sempre più culturalmente rilevante”.

Il Team Creativo della Campagna

La campagna è stata sviluppata dal team di Auge Communication sotto la direzione di:

  • Executive Creative Director: Federica Ariagno e Giorgio Natale
  • Creative Director: Riccardo Stazione
  • Art Director: Elisa Zanchin
  • Copywriter: Elena Avaltroni e Luca Pariota
  • Partner & Strategy Director: Luca Buonamici
  • Associate Creative Director: Giovanni Stillittano

Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di come la comunicazione pubblicitaria possa trasformare tradizioni culturali consolidate in strumenti efficaci per promuovere comportamenti sostenibili e responsabili nel settore alimentare.

Torna indietro