Il mercato pubblicitario italiano ha registrato a giugno 2025 un calo del 4,8%, influenzato dall’assenza di eventi sportivi di rilievo come gli Europei. Nonostante ciò, il primo semestre si chiude con una crescita dell’1%, trainata dai mesi iniziali dell’anno. In difficoltà TV, stampa e automotive, mentre crescono alimentari, abitazione e web advertising.
Accenture e WPP avrebbero avviato colloqui preliminari per una possibile partnership o acquisizione, senza però sviluppi concreti finora. Le trattative emergono in un momento di transizione per entrambe le aziende e potrebbero essere motivate anche da interessi strategici nel settore media. Intanto WPP rafforza la leadership creativa di AKQA con la nomina di Baiju Shah, proveniente da Accenture Song.
Maxibon Red Cheesecake conquista l'estate 2025: gusto innovativo, spot cinematografico e campagna social che travolge la Generazione Z.L'estate 2025 si tinge di rosso con il lancio di **Maxibon Red Cheesecake**, la nuova proposta gelato che promette di conquistare i palati italiani e rivoluzionare il mercato dei gelati confezionati. Il celebre brand di Froneri presenta un prodotto innovativo che combina cremoso gelato alla cheesecake, biscotti morbidi e una irresistibile copertura croccante ai frutti rossi, arricchita da granella di biscotto e pezzetti di lampone.La strategia di marketing per il **nuovo Maxibon 2025** punta tutto sulla comunicazione multicanale, con una campagna integrata che abbraccia televisione, radio, piattaforme streaming come Spotify e, soprattutto, i social media. L'obiettivo è chiaro: raggiungere milioni di consumatori attraverso un linguaggio che parla direttamente alla **Generazione Z**.
The standard chunk of Lorem Ipsum used since the 1500s is reproduced below for those interested. Sections 1.10.32 and 1.10.33 from “de Finibus Bonorum et Malorum” by Cicero are also reproduced in their exact original form, accompanied by English versions from the 1914 translation by H. Rackham.
The standard chunk of Lorem Ipsum used since the 1500s is reproduced below for those interested. Sections 1.10.32 and 1.10.33 from “de Finibus Bonorum et Malorum” by Cicero are also reproduced in their exact original form, accompanied by English versions from the 1914 translation by H. Rackham.