Aziende e carriere
AudienceProject punta sull’Italia: Alessandro Stoppa nuovo Managing Director

La società danese specializzata nella misurazione cross-mediale rafforza la sua presenza nel mercato italiano con l’ingresso di Alessandro Stoppa, ex Amazon Ads, alla guida dello sviluppo locale.

AudienceProject, realtà internazionale specializzata nella misurazione dell’audience e dell’efficacia pubblicitaria, annuncia un passo importante:
Alessandro Stoppa è il nuovo Managing Director per l’Italia.

Stoppa, ex Head of Italy Amazon Ad Tech Sales in Amazon Ads, guiderà la crescita e l’espansione dell’azienda nel mercato italiano.
La nomina arriva dopo il lancio della soluzione di misurazione cross-mediale in Italia, segnando una tappa decisiva nel rafforzamento della presenza locale.

Un partner per misurare la complessità dei media

Fondata in Danimarca oltre dieci anni fa, AudienceProject collabora con brand, agenzie e publisher per misurare reach e impatto delle campagne
su web, social media, video online, CTV e TV tradizionale.

Tra i clienti figurano nomi come Meta, Google, Amazon, P&G, L’Oréal, Kia e grandi gruppi media come WPP, Omnicom e Dentsu.

“Con il suo background e la sua visione strategica – spiega Gregers Honoré, CEO di AudienceProject –
Alessandro avrà un ruolo chiave nel guidare la crescita in Italia e nell’aiutare i clienti a prendere decisioni marketing più sicure, basate su misurazioni affidabili e cross-mediali.”

Il profilo di Alessandro Stoppa

Con oltre 20 anni di esperienza nei settori SaaS, Media, AdTech e MarTech, Stoppa ha ricoperto incarichi in aziende globali come Meta, Rocket Fuel, Sizmek
e più recentemente Amazon Ads, dove ha guidato l’adozione di soluzioni come Amazon DSP e Amazon Marketing Cloud.

“Sono entusiasta di entrare in AudienceProject – commenta Stoppa –.
Oggi il panorama mediatico è sempre più frammentato e misurare con precisione gli investimenti è una sfida cruciale.
AudienceProject offre una piattaforma unificata che permette agli inserzionisti di avere una visione completa del proprio pubblico,
integrando tutti i canali, dai walled garden alla TV connessa fino alla TV lineare.
Uno strumento fondamentale per strategie più efficaci e guidate dai dati.”

Torna indietro