Aziende e carriere
Hi5: il nuovo colosso della comunicazione italiana

Hi5: nuovo colosso della comunicazione da 25 milioni di euro, unisce ET Group e Fosbury con 50 professionisti all’avanguardia.

Hi5: nasce il nuovo colosso della comunicazione da 25 milioni di euro che unisce ET Group e Fosbury Group

Il panorama della comunicazione italiana si arricchisce di un nuovo protagonista: Hi5, il gruppo indipendente nato dall’unione strategica tra ET Group e Fosbury Group, con un fatturato consolidato di 25 milioni di euro e oltre 50 professionisti specializzati.

Un network innovativo che rivoluziona la comunicazione integrata

La nascita di Hi5 rappresenta una svolta nel settore della comunicazione digitale e tradizionale, unendo sotto un unico brand le eccellenze di due realtà storiche del mercato italiano. Il nuovo gruppo integra creatività, strategia, media planning, contenuti e data analysis in un modello operativo che supera la logica dei silos verticali tradizionali.

Il polo creativo comprende Enfants Terribles, Hallelujah e ContentO, mentre la divisione media è composta da The Media Lab, Fosbury Advertising, TML, OneDigit e Smalto. Tutte le agenzie mantengono la propria indipendenza operativa, presentandosi però al mercato come un unico big player della comunicazione.

I managing partner e l’esperienza consolidata

Alla guida di Hi5 ci sono cinque managing partner con competenze complementari: Mizio Ratti, Valerio Franco, Claudio Bottini, Luigi Errico e Riccardo Quartesan. Insieme portano nel nuovo gruppo 147 anni di esperienza complessiva e la gestione di oltre 200 brand, con una client retention media di 8,2 anni che testimonia l’eccellenza del servizio offerto.

Performance marketing e creatività: la formula vincente di Hi5

Il punto di forza del nuovo network risiede nell’integrazione nativa tra creatività e performance. Come spiega Luigi Errico: “Il media planning indipendente è il vero moltiplicatore dell’efficacia creativa. Oggi i dati e la performance sono il cuore di ogni strategia di comunicazione vincente”.

Claudio Bottini sottolinea l’importanza dell’indipendenza: “Ci consente di essere più agili, trasparenti e di mettere sempre al primo posto i risultati dei nostri clienti, confezionando campagne su misura per ogni brand”.

Creatività distintiva nell’era dell’intelligenza artificiale

Dal versante creativo, Mizio Ratti evidenzia: “In un mondo che corre verso l’omologazione, produrre idee originali e uniche per ogni brand è la chiave per vincere”. Riccardo Quartesan aggiunge: “Nell’era dell’AI, l’execution nei contenuti diventa fondamentale, ma alla base servono idee distintive ed efficaci”.

Valerio Franco conclude: “Le idee dirompenti hanno bisogno di una pianificazione media altrettanto coraggiosa per esprimere tutto il loro potenziale”.

Prospettive future e lancio ufficiale

Il network Hi5 è già operativo e nelle prossime settimane saranno annunciate le prime campagne di comunicazione integrata firmate dal nuovo gruppo. La presentazione ufficiale è programmata per novembre 2025, quando verranno svelati nel dettaglio filosofia, progetti e strategie del nuovo player della comunicazione italiana.

Con questo progetto, Hi5 si posiziona come alternativa agile e trasparente ai grandi network internazionali, promettendo di moltiplicare l’impatto e l’efficacia di ogni campagna attraverso un approccio consulenziale che mette al centro i risultati misurabili e la soddisfazione del cliente.

Torna indietro