Il panorama del digital marketing e dell’ecommerce si arricchisce di una nuova realtà imprenditoriale: Grace Brigade, l’agenzia fondata da due veterani del settore, Ivano Cauli (ex founder di Openmind) e Massimiliano Chiesa (ex founder di dodicitrenta e The Big Now), che promette di rivoluzionare l’approccio alla comunicazione di marca e alla vendita online.
L’innovativa agenzia si distingue per una filosofia che va oltre i tradizionali parametri di misurazione del successo degli ecommerce. Mentre il mercato si è concentrato principalmente sull’efficienza e sui tassi di conversione, Grace Brigade introduce un concetto rivoluzionario: la meccanica del desiderio come elemento fondamentale per il successo di un negozio online.
EDI: L’Ecommerce Dopamine Index che rivoluziona la valutazione dei brand
Il fiore all’occhiello dell’agenzia è EDI (Ecommerce Dopamine Index), uno strumento innovativo che analizza i brand presenti nel Lyst Index, una delle classifiche più autorevoli nel settore della moda. Questo indice, che varia da 0 a 100, valuta la capacità degli ecommerce di raccontare efficacemente il proprio marchio e, soprattutto, di generare desiderio nei consumatori.
La metodologia di valutazione di EDI si basa su un approccio dual-perspective che considera sia il punto di vista del direttore creativo del brand sia quello di un panel diversificato di clienti con stili di vita e nazionalità differenti.
Intelligenza Artificiale e “Synthetic Human”: il futuro dell’analisi comportamentale
Ciò che rende EDI particolarmente innovativo è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per creare “synthetic human”, personas dettagliate che rappresentano diverse tipologie di consumatori. Queste figure virtuali spaziano dalla “Dubai Girl” alla substacker newyorkese, fino alla Wag, ognuna descritta nei minimi dettagli e resa tridimensionale attraverso l’AI.
Parallelamente, il sistema ricostruisce il gusto e la personalità dei creative director analizzando il vasto corpus di interviste, analisi e commenti disponibili online, offrendo così una valutazione completa che combina visione creativa e percezione del consumatore.
Una nuova filosofia per l’ecommerce: oltre la mera funzionalità commerciale
Secondo i founder di Grace Brigade, un ecommerce non dovrebbe essere considerato solo come uno strumento commerciale, ma come una vera e propria vetrina digitale che rappresenta l’identità aziendale. Questa visione si oppone alla tendenza attuale che vede molti siti web trasformarsi in “non-luoghi digitali” caratterizzati da strategie di comunicazione omologate.
“Da un lato troppa complessità, dall’altro ci sembra che tutti facciano le stesse cose, il che ci porta ad avere non-luoghi digitali e piani di comunicazione basati sempre sulle stesse idee”, spiegano Cauli e Chiesa. “Noi portiamo un mix di pragmatismo e romanticismo, ci piace semplificare e spingere i clienti a prendersi qualche rischio creativo, dove in realtà l’unico vero rischio è di apparire interessanti”.
Il futuro del digital marketing secondo Grace Brigade
L’approccio di Grace Brigade rappresenta un cambio di paradigma nel mondo del digital marketing e dell’ecommerce design. L’agenzia propone di superare la logica puramente meccanicistica delle conversioni per abbracciare una visione più olistica che considera l’esperienza utente, l’identità di marca e la capacità di generare emozioni come elementi chiave del successo online.
Con EDI, Grace Brigade non si limita a fornire un nuovo strumento di misurazione, ma introduce una metodologia che potrebbe influenzare significativamente il modo in cui i brand approcciano la propria presenza digitale, ponendo l’accento sulla capacità di creare connessioni emotive autentiche con i consumatori.