Media
Accenture e WPP: dialoghi esplorativi su possibili sinergie strategiche

Accenture e WPP avrebbero avviato colloqui preliminari per una possibile partnership o acquisizione, senza però sviluppi concreti finora. Le trattative emergono in un momento di transizione per entrambe le aziende e potrebbero essere motivate anche da interessi strategici nel settore media. Intanto WPP rafforza la leadership creativa di AKQA con la nomina di Baiju Shah, proveniente da Accenture Song.

Discussioni preliminari tra due giganti del settore evidenziano un interesse per collaborazioni o acquisizioni, anche se senza sviluppi concreti finora.

Secondo fonti vicine ai fatti, Accenture e WPP avrebbero intrattenuto colloqui riservati circa una possibile operazione che potrebbe configurarsi come partnership strategica o acquisizione. Le prime indiscrezioni risalirebbero allo scorso maggio, quando alti dirigenti delle due aziende si sarebbero incontrati per valutare scenari comuni. Tra i protagonisti dei contatti ci sarebbe anche Julie Sweet, attuale CEO di Accenture. Interpellate sull’argomento, entrambe le compagnie hanno preferito non rilasciare dichiarazioni ufficiali.

Alcuni esperti del settore ridimensionano la portata degli scambi, definendoli normali esplorazioni di mercato che spesso non portano a nulla di concreto. Una seconda fonte ha confermato che, al momento, non si registrano progressi sostanziali nel processo.

Accenture, colosso globale della consulenza con una valutazione di mercato di circa 175 miliardi di dollari, è in piena espansione nel mondo dei servizi creativi grazie alla divisione Accenture Song. Un’acquisizione totale o parziale di WPP, il cui valore attuale si aggira intorno ai 6,1 miliardi di dollari, sarebbe tecnicamente sostenibile per l’azienda americana.

Le due società stanno anche vivendo una fase di transizione ai vertici. WPP ha recentemente annunciato che Cindy Rose, ex dirigente di Microsoft e già membro del consiglio di amministrazione, prenderà il posto di CEO da settembre, succedendo a Mark Read. In parallelo, anche Accenture Song vedrà un cambio al comando: David Droga lascerà il ruolo di CEO globale per diventare vicepresidente di Accenture, e verrà sostituito da Ndidi Oteh, attualmente responsabile per le Americhe.

Il nodo dei media: punto debole o opportunità?

Uno dei motivi che potrebbe rendere interessante una collaborazione tra le due realtà riguarda la gestione e l’acquisto di spazi media. Brian Wieser, analista ed ex dirigente di WPP, ha osservato che mentre Accenture Song eccelle nei servizi creativi e digitali, non possiede una struttura media-buying all’altezza dei grandi gruppi globali. Al contrario, WPP Media – precedentemente Group M – rappresenta la punta di diamante in questo campo.

Nonostante Accenture abbia finora evitato il coinvolgimento diretto nell’acquisto di spazi pubblicitari, dichiarando di concentrarsi su altri aspetti del marketing, negli ultimi mesi ha manifestato un cambio di rotta, segnalando investimenti in questo ambito.

Secondo Wieser, questa inversione di tendenza potrebbe essere il segnale di un ripensamento strategico: “È difficile ignorare il ruolo chiave dei media, che restano una delle aree più dinamiche e adattabili del settore, soprattutto nell’era dell’intelligenza artificiale”.

Nel frattempo, WPP ha dovuto affrontare un calo dei ricavi e, il 9 luglio, ha emesso un avviso di profitto che ha causato un crollo delle sue azioni. Gli analisti di JP Morgan Cazenove hanno commentato la situazione suggerendo che la nomina anticipata del nuovo CEO potrebbe rafforzare la posizione della società, rendendola meno esposta a eventuali tentativi di acquisizione. La vendita di singole divisioni – come il ramo media – è teoricamente possibile, ma altamente improbabile, vista la loro rilevanza per l’offerta integrata di WPP.

Cambio al vertice di AKQA: un ritorno eccellente

In un altro sviluppo significativo, WPP ha nominato Baiju Shah come nuovo CEO globale dell’agenzia AKQA. Shah proviene da Accenture Song, dove ha contribuito alla fondazione della practice ed è stato chief strategy officer a livello globale. La sua esperienza include la definizione delle strategie aziendali, il coordinamento delle acquisizioni e l’implementazione dell’AI nei processi creativi.

La nomina punta a rafforzare la capacità di AKQA di operare in un contesto in rapida evoluzione, con un focus sempre più marcato sull’innovazione tecnologica applicata alla creatività. WPP spera così di rilanciare la spinta creativa dell’agenzia, dopo un periodo turbolento seguito all’uscita del fondatore Ajaz Ahmed.

Torna indietro